Oggi, 2 agosto 2025, ricorre il 45° anniversario della strage di Bologna, uno dei più gravi attentati terroristici nella storia italiana.
Alle 10:25 del 2 agosto 1980, una bomba esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. L’attentato fu l’atto culminante della “strategia della tensione”, una serie di atti eversivi di matrice neofascista.
Le commemorazioni si tengono ogni anno a Bologna e in altre città, con cortei, cerimonie ufficiali e momenti di riflessione per onorare le vittime e ribadire la richiesta di verità e giustizia. A Bologna, l’orologio della stazione è rimasto fermo alle 10:25, a perenne memoria di quel tragico giorno.
L’Associazione tra i familiari delle vittime del 2 agosto 1980 è nata per chiedere verità e giustizia e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel mantenere viva la memoria.

Quest’oggi eravamo presenti con una nostra rappresentanza a questa commemorazione unitamente alla presenza del Sindaco del comune di Vicopisano e ad altre associazioni del territorio.

Vorremmo informarvi che dalla giornata odierna fino a domani, una nostra rappresentanza è attivamente impegnata al Giubileo dei Giovani a Roma. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e condivisione per i partecipanti, e i nostri volontari sono entusiasti di contribuire a questa iniziativa.

In aggiunta, desideriamo segnalarvi che questa sera saremo presenti alla sagra paesana, un evento che sostiene la cultura e le tradizioni locali. Continuando il nostro impegno per la sicurezza e l’assistenza, garantiremo la copertura del turno notturno sul litorale pisano, come fatto con successo durante tutto il periodo estivo. Questo servizio sarà supportato dalla presenza di infermieri a bordo, per assicurare un’assistenza adeguata e tempestiva.

Il presidente Filippo Pellegrini ringrazia tutti i volontari per la loro dedizione e impegno. È grazie a voi che possiamo offrire supporto alla comunità e partecipare attivamente alle varie iniziative.